Movimento Lento Network

OG03 - La ciclovia del fiume Oglio - III tappa

TRACCIA GPS

TRACCIA GPS

  • Partenza: Robecco d’Oglio, stazione ferroviaria
  • Arrivo: Acquanegra sul Chiese, ponte sull’Oglio
  • Lunghezza: 62,1 km
  • Tipo di bici: Ibrida
  • Tempo di percorrenza in bicicletta: 03:41 (hh:min)
  • Difficoltà in bici: Facile
  • Segnaletica:

    Presente a tratti nelle province di Cremona e Mantova, completa nella provincia di Brescia

  • Periodo consigliato:

    Tutto l’anno

  • Come arrivare:

    Linea Trenitalia Brescia-Cremona, stazione Robecco d’Oglio

  • Come tornare:

    Linea Trenitalia Brescia-Piadena-Parma, stazione Canneto sull’Oglio

  • Dislivello in salita: 87 m
  • Dislivello in discesa: 107 m
  • Ciclabilità: 100 %
  • Pavimentato: 45 %
  • Sterrato: 52 %
  • Mulattiere e sentieri: 3 %
  • Su percorso protetto: 3 %

La terza tappa del lungo itinerario che, dal Lago d’Iseo segue il corso del fiume fino alla confluenza con il Po,prende avvio dalla stazione di Robecco d’Oglio per giungere in località Ponte sull’Oglio ad Acquanegra sul Chiese.

Se per gli spostamenti utilizziamo il servizio bici+treno, troviamo una stazione ferroviaria a Canneto sull’Oglio, 13 km prima della località di arrivo. 

Itinerario realizzato nel 2010 per conto di: Sistema Turistico Po di Lombardia

zoomgeolocalization

CONDIVIDI

Condividi su facebook
Condividi su whatsapp
Condividi su telegram
Condividi su pinterest
Condividi su email
Condividi su twitter