Valicato il Colle del Moncenisio e lasciati alle spalle il lago, dopo i resti della galleria della ferrovia Fell si imbocca la secolare Strada Reale,mulattiera che conduce al caratteristico borgo alpino di Moncenisio. Noto in passato come Ferrera, si sviluppò grazie al ruolo strategico di tappa obbligata lungo la via.
Poco a valle riprende la Strada Reale, che scende sino a Novalesa: qui il paesaggio boschivo della Val Cenischia si apre in alcuni tratti alle splendide gorge e alle cascate del torrente omonimo. Percorrendo la Via Maestra si osservano le testimonianze del suo storico passato di luogo di sosta e transito verso il Colle del Moncenisio.
Dopo Venaus, una piacevole strada secondaria delimitata da muretti a secco attraversa prati e vigne sino ai piedi del monte Rocciamelone. Giunti infine a Susa, questa città è ricca di testimonianze romane e medioevali e fu il punto di riferimento per l’intera valle.
Maggiori informazioni sul sito di riferimento Via Alta